Trento, 25 marzo 2010

25032010a
Raphael in azione ieri sera durante gara
uno contro Verona (foto Trabalza)


Il premio di miglior giocatore di gara 1 dei quarti di finale ottenuto ieri sera ha suggellato un periodo di forma particolarmente positivo. Già nel precedente match casalingo vinto contro Treviso infatti il regista brasiliano dell’Itas Diatec Trentino Raphael si era espresso su ottimi livelli, mostrando una sempre maggiore intesa con i compagni, liberati a turno a muro a uno o addirittura a zero come nel secondo set di ieri, in cui i gialloblu hanno imposto a Verona un netto 25-17 proprio in virtù dello stellare 76% fatto registrare in attacco dalla squadra campione del Mondo e d’Europa.
La nota curiosa sta nel fatto che il palleggiatore verdeoro aveva ottenuto la nomination mvp anche nella prima gara dei quarti di finale dei playoff scudetto 2009 giocata sempre al PalaTrento ma con la maglia di Vibo Valentia, che in quella partita di 363 giorni fa (era il 26 marzo 2009) rischiò seriamente di portarsi a casa il successo prima di cadere sotto gli ace di Kaziyski. “Evidentemente iniziare i playoff al PalaTrento mi fa bene e mi esalta – sorride Raphael - , ma in questo caso aver ottenuto il titolo di miglior giocatore della gara è ancora più piacevole perché stavolta lo posso festeggiare assieme al successo della squadra, cosa che non era accaduta lo scorso anno. L’ho ripetuto diverse volte nella mia prima stagione trentina: mi piace giocare davanti a questo pubblico, si respira un’atmosfera bellissima che ti spinge a dare sempre il massimo. Nella prima partita abbiamo inevitabilmente sentito molto la pressione di dover dimostrare che non siamo arrivati primi in regular season per caso e forse anche per questo motivo non abbiamo espresso la nostra miglior pallavolo, ma va anche detto che questo gruppo è splendido perché riesce a trasformare la tensione in energia positiva. Da situazioni di questo tipo riusciamo sempre a trovare maggior forza e coesione e a risolvere set tirati come l’ultimo, vinto ai vantaggi dopo aver annullato sette palle set a Verona. Il match di ieri sera è stato quindi tutt’altro che semplice ed il 3-0 è forse fin troppo bugiardo perché la partita è stata vera per almeno due set ed in particolar modo nella terza frazione”.
Al PalaOlimpia domenica arriveremo sicuramente più preparati, forse anche più sciolti dal punto di vista emozionale ma consci che ci attende una vera e propria battaglia simile a quella vissuta nell’ultima parte di gara di ieri – continua Raphael - . Mi aspetto quindi una partita molto simile a quella giocata un mese fa a Verona, dove vincemmo 3-1 ma dopo un intero match passato a lottare punto a punto. Quella vittoria è la dimostrazione di come si possa vincere anche quando alla Marmi Lanza entra il servizio con continuità e viene supportata in massa dai propri tifosi. La differenza la faranno come sempre i dettagli; per noi sarebbe importantissimo portarsi sul 2-0 nella serie ed avere l’occasione poi di chiudere i conti già mercoledì prossimo al PalaTrento ma nei playoff è sempre meglio non guardare troppo in là e pensare solo alla partita successiva”.
L’Itas Diatec Trentino tornerà al lavoro solo domani, svolgendo un doppio allenamento: pesi al mattino, tecnica nel tardo pomeriggio.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it